INGREDIENTI per 2 persone: 2 cosce di pollo, 2 sovracosce di pollo, 2 spicchi d’aglio, 20 olive verdi giganti, 4 filetti di acciughe sott’olio, 6 capperi sott’aceto, rosmarino, 3 cucchiai di aceto balsamico, olio evo, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar.
PROCEDIMENTO: Sbucciare i due spicchi d’aglio, uno schiacciarlo e l’altro passarlo con uno spremiaglio. In un tegame antiaderente versare un filo d’olio, mettere lo spicchio schiacciato e rosolarlo un attimo. Unire il pollo, salarlo, peparlo e farlo rosolare da entrambi i lati a fiamma vivace. Aggiungere le olive intere, togliere lo spicchio d’aglio, coprire la pentola con un coperchio e far cuocere 30 minuti, girando qualche volta i pezzi di pollo. Nel frattempo tritare finemente le acciughe, i capperi, il rosmarino e mettere il tutto in una ciotolina. Unire l’aceto balsamico, lo spicchio d’aglio spremuto e 1 cucchiaio d’acqua, quindi mescolare il tutto. Versare questo condimento sul pollo dopo i 30 minuti di cottura, quindi farlo evaporare, lasciando la pentola senza coperchio. Girare bene i pezzi di pollo, per farli insaporire e coprire di nuovo il tegame. Continuare la cottura ancora per 10 minuti e servire caldo.
Per questo piatto saporito e originale per la scelta degli ingredienti, ho voluto abbinare un pepe proveniente dal Madagascar, il Voatsiperifery. Il pepe Voatsiperifery è un pepe gourmet, raro e selvaggio, che cresce solo in natura e non è coltivabile. Le sue note sono delicate, non troppo forti e piccanti, che ricordano molto i sentori del bosco, degli agrumi e della frutta secca. Il Voatsiperifery è un rampicante che cresce su altri alberi e fa i suoi frutti solo nelle parti più giovani della pianta, cioè quelle che stanno più in alto. Per questo la raccolta, i locali devono salire con scale anche fino a 15-20 metri di altezza e anche questo aspetto condiziona il costo di questo pepe.
Questo pepe, dalla personalità ben definita, è selezionato e inscatolato da Spicebar, azienda berlinese leader in materia di spezie, per portare in tavola il profumo di terre lontane!

Commenti recenti