INGREDIENTI per 3 persone: 1 seppia di media grandezza senza tentacoli, 1 pezzetto di zenzero, salsa di soia. PROCEDIMENTO: Con un coltello affilatissimo spellare la seppia cruda, porla su di un tagliere e tagliarla a striscioline sottili, come fossero tagliatelle. Porle in una ciotola e condirle con zenzero grattugiato e salsa di soia. Metterle in […]
Tag: senza cottura
Baccalà crudo con salmoriglio
INGREDIENTI: 1 pezzo di baccalà bagnato, il succo di mezzo limone, 1 spicchio d’aglio spremuto, un trito fine di rosmarino, maggiorana, prezzemolo e santoreggia, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Sciacquare in acqua il baccalà, togliere eventuali spine e asciugarlo bene. Affettarlo sottilmente a carpaccio e disporre le fettine su un piatto da portata. In […]
Panino rustico
INGREDIENTI: 1 ciabatta rustica, 1 cucchiaio di maionese, 4 fettine di brie cremoso, 2 fettine di prosciutto cotto, 3 fettine di pomodoro, 1 cucchiaino di patè di olive. PROCEDIMENTO: Tagliare a metà il pane, spalmare le due metà con la maionese, adagiarvi sopra le fettine di formaggio, poi il cotto, il pomodoro, il paté e […]
Tonno marinato al lime con emulsione di olio acciughe e capperi
INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di tonno fresco, mezzo lime, sale, pepe rosa, olio evo, 1 acciuga sotto sale, colatura d’acciughe, capperi sott’aceto, 2 fette di pane di Triora abbrustolito. PROCEDIMENTO: Preparare la tartare di tonno, tagliandolo a cubetti molto piccoli, spremere mezzo lime, salare e pepare. Amalgamare il tutto, creare 2 hamburger aiutandosi […]
Baguette al sardo fresco
INGREDIENTI: 1 pezzo di baguette da 15 cm, 2 cucchiaini di maionese, 1 fettina di prosciutto cotto, 3 fettine di formaggio sardo fresco, 1 pomodoro secco sott’olio. PROCEDIMENTO: Tagliare a metà il pane, spalmare le due metà con la maionese, appoggiare la fettina di prosciutto, poi il formaggio e il pomodoro secco spezzettato e chiudere […]
Insalata con arancia salmone e calendula
INGREDIENTI per 2 persone: 6 spicchi d’arancia, 2 manciate di rucola, 1 cuore di sedano, 2 fette di salmone affumicato, 6 mandorle, 2 fiori di calendula, olio evo, sale. PROCEDIMENTO: Sbucciare a vivo gli spicchi d’arancia e farli a pezzetti. Lavare e spezzettare la rucola, tagliare a rondelle il cuoricino di sedano. Affettare le mandorle […]
Crostini con bresaola fiocchi di latte e pomodori secchi
INGREDIENTI per 2 persone: 2 fettine di pane, 2 fettine di bresaola della Valtellina, 2 cucchiai di fiocchi di latte, 1 pomodoro secco sott’olio, 3 foglie di basilico, olio al peperoncino. PROCEDIMENTO: Tritare finemente il pomodoro secco, scolato dall’olio e il basilico. Porre in una ciotolina i fiocchi di latte e mescolarli al trito di […]
Ovuli crudi
INGREDIENTI per 2 persone: 2 ovuli grandi, olio evo, sale e pepe bianco. PROCEDIMENTO: Pulire gli ovuli con un pennellino, eliminare la terra dal gambo con un coltellino e passarli con un panno umido, quindi farli a fettine. Adagiarli su un piatto da portata, salarli, peparli e irrorarli d’olio. Servirli a temperatura ambiente.
Carpaccio di triglia con melagrana
INGREDIENTI per 2 persone: 4 triglie, 1 melagrana, olio evo, succo di limone, sale e pepe rosa. PROCEDIMENTO: Pulire le triglie, ricavare dei filetti, eliminare con le pinzette tutte le lische e tagliare delle fettine di pesce sottile, creando un carpaccio. Porlo in un piatto da portata, salarlo leggermente e peparlo. Aprire la melagrana, tenere […]
Roselline di baccalà crudo con sale al lampone
INGREDIENTI per 2 persone: 14 fettine di baccalà crudo, olio evo, sale aromatizzato al lampone di Spicebar. PROCEDIMENTO: Creare 14 roselline di baccalà, arrotolando le fettine su se stesse e disporle nei piatti da antipasto. Condirle con l’olio e il sale al lampone, quindi servire fresche.