INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di tagliolini alla borragine, 1 porro, 2 manciate di fiori di borragine freschi, olio evo, sale, pepe. PROCEDIMENTO: In una padella versare l’olio e far soffriggere il porro, salarlo e cuocerlo fino a che non sia morbido, poi unire una manciata di fiori e farli appassire. Condire con una […]
Tag: ricette vegane
Fiori di borragine in pastella
INGREDIENTI per 2 persone: 2 manciate di fiori freschi di borragine, 2 tazze circa di farina 0, acqua gassata fredda, olio per friggere, sale. PROCEDIMENTO: In una ciotola porre la farina, versare l’acqua fredda e girare energicamente con una frusta, in modo da ottenere una pastella densa, liscia e appiccicosa. Salarla e tuffarvi i fiori, […]
Risotto ai fiori di borragine e limone
INGREDIENTI per 2 persone: 180 g di riso carnaroli, brodo vegetale, 2 manciate di fiori di borragine freschi, 1 limone non trattato, pepe agrumato Andaliman, sale aromatizzato al limone. PROCEDIMENTO: Mettere in un pentolino il brodo e scaldarlo, tagliare e aggiungervi una zesta di limone. In una padella antiaderente tostare il riso, facendo attenzione a […]
Cavolfiore alla mediterranea
INGREDIENTI per 4 persone: 700 g di cime di cavolfiore, 3 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di origano di montagna secco, 1 cucchiaino d’aglio in polvere, 2 cucchiai di olive taggiasche in salamoia denocciolate, olio evo, 1 bicchiere d’acqua, 2 cucchiai di pangrattato, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Tagliare le cime in parti, […]
Hummus di ceci e peperone
INGREDIENTI per 4 persone: 240 g di ceci bolliti, 1 peperone rosso, 2 cucchiai di salsa tahina, 1 limone, pane da toast, 2 cucchiai di olio evo, 20 foglie di menta fresca, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Tagliare a metà il peperone nel senso della lunghezza, togliere il picciolo, estrarre i semi, lavarlo, farlo a falde, […]
Udon alle verdure
INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di udon, 1 carota piccola, 1 zucchina piccola, 1 pezzetto di cavolo verza, olio evo, olio di sesamo, salsa di soia, sale, glutammato monosodico. PROCEDIMENTO: Tagliare la verza a striscioline, farla saltare con un filo d’olio e un in una padella antiaderente, salarla leggermente, unire un pizzico di glutammato […]
Focaccia con farina di farro alle olive
INGREDIENTI: 500 g di farina tipo 1, 100 g di farina di farro, 400 ml d’acqua, 10 g di lievito birra, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale (15 g), 40 g di olio evo, 2 cucchiaini di patè di olive taggiasche, 20 olive taggiasche in salamoia. PROCEDIMENTO: Mettere nel contenitore dell’impastatrice le farine […]
Crackers di riso con rosmarino e salvia
INGREDIENTI: 200 g di riso originario, 1 cucchiaio di salvia e rosmarino secchi tritati, olio evo, sale. PROCEDIMENTO: Mettere il riso in una pentola, coprirlo con l’acqua, farlo bollire, salarlo e cuocerlo per circa 20 minuti. Scolarlo se ci sarà ancora acqua o, se l’avrà assorbita tutta, lasciarlo nella pentola e farlo raffreddare. Unire le […]
Pane arabo
INGREDIENTI: 250 g di farina tipo 1, 150 g di acqua, 8 g di lievito di birra fresco, 1 cucchiaino di sale fino. PROCEDIMENTO: Sciogliere il lievito nell’acqua appena tiepida. Mettere la farina e il sale nel contenitore dell’impastatrice. Versare l’acqua e il lievito sulla farina e azionare l’impastatrice. Lavorarlo diversi minuti, fino a che […]
Fagiolini al miso
INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di fagiolini, 2 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio d’olio, 1 cucchiaino di pasta di miso, 1 cucchiaino di salsa tahina, mezzo cucchiaino di olio di sesamo, mezzo cucchiaino di sciroppo d’acero, 1 cucchiaino di semi di sesamo, sale. PROCEDIMENTO: Lavare i fagiolini, eliminare l’estremità, metterli in una ciotola e […]