Tag: ricette chetogeniche

Brodetto di pesce
Brodi e fumetti

Brodo o fumetto di pesce

INGREDIENTI: Scarti di pesce (lische, ritagli, teste), 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, olio evo, qualche foglia di prezzemolo, 1 rametto di timo, 1 pezzetto di carota, 1 pezzetto di sedano, sale, pepe. PROCEDIMENTO: Tritare grossolanamente aglio e cipolla, mettere un filo d’olio in una pentola capiente e farli soffriggere. Versare gli scarti del pesce, […]

Involtini di triglia
Antipasti

Involtini di triglia

INGREDIENTI per 3 persone: 6 triglie, 12 fettine di pancetta arrotolata, 12 foglie di salvia, origano, timo, cipolla egiziana ligure essiccata, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Pulire le triglie, svuotarle delle interiora, squamarle e tagliare via la testa. Lavare, asciugarle e creare dei filetti, togliendo la lisca centrale e le spine con delle pinzette. Su un […]

Fumetto o bisque di crostacei
Brodi e fumetti

Fumetto o bisque di crostacei

INGREDIENTI: Teste, carapaci e code di crostacei (gamberi, astici, aragoste, granchi), 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio, olio evo, qualche foglia di prezzemolo, 1 pezzo di carota, 1 pezzetto di sedano, sale, pepe. PROCEDIMENTO: Tritare grossolanamente aglio, cipolla, sedano e carota, mettere un filo d’olio in una pentola capiente e far soffriggere il tutto. Versare […]

Spiedini di salmone con Neptunia di Spicebar
Secondi piatti

Spiedini di salmone con spezie

INGREDIENTI per 4 persone: 4 tranci di salmone fresco, 1 cipollotto, 1 zucchina, mix per pesce Neptunia di Spicebar. PROCEDIMENTO: Tagliare le fette di salmone a cubi, il cipollotto a rondelle e la zucchina a fette spesse e poi in quattro parti. Prendere dei bastoncini di legno da spiedini e infilzare i pezzetti di salmone, […]

Acciughe al limone con sale al lime di Spicebar
Antipasti

Acciughe al limone

INGREDIENTI per 2 persone: 8 acciughe del Mar Ligure, prezzemolo e aglio tritati, olio evo, 1 cucchiaio di succo di limone, sale al lime di Spicebar. PROCEDIMENTO: Pulire le acciughe, eliminando la testa, le interiora, la lisca e aprirle a libro, quindi sciacquarle sotto l’acqua e asciugarle con carta da cucina. Salarle con il sale […]

Gamberetti rosa crudi con crema di fave
Antipasti

Gamberetti rosa crudi con crema di fave

INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di gamberi rosa d’Imperia, 50 g di fave sbucciate e pelate, 4 foglie di menta, 30 g di pecorino sardo fresco, 2 cucchiai di olio evo di olive taggiasche, sale del deserto del Kalahari di Spicebar, pepe rosa, 12 fave per decorare. PROCEDIMENTO: Mondare i gamberetti, privarli della testa […]

Involtini di prosciutto cotto
Antipasti

Involtini di prosciutto cotto

INGREDIENTI per 4 persone: 4 fette di prosciutto cotto, 250 g di ricotta, rucola, olio evo, sale e pepe rosa. PROCEDIMENTO: In una ciotola amalgamare la ricotta con la rucola tagliuzzata, unire un filo d’olio, salare e pepare. Spalmare il composto sulle fette di prosciutto e arrotolarle. Servire fresche. Se vuoi avere un valido aiuto […]

Uova farcite al tonno
Antipasti

Uova farcite al tonno

INGREDIENTI per 4 persone: 4 uova, 80 g di tonno sott’olio, pasta d’acciughe, 1 cucchiaio di maionese, olive e cetriolini sott’aceto per decorare. PROCEDIMENTO: Bollire le uova fino a che non siano sode, farle raffreddare e tagliarle nel senso della lunghezza. Sgocciolare il tonno e metterlo in una ciotola. Schiacciare i tuorli e unirli al […]

Tartare di gamberi crudi al sale e polvere di lamponi Spicebar
Antipasti

Tartare di gamberi crudi al sale e polvere di lamponi

INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di gamberi rosa d’Imperia, sale aromatizzato ai lamponi di Spicebar, polvere di lamponi di Spicebar, olio evo di oliva taggiasca. PROCEDIMENTO: Pulire i gamberi, privandoli della testa, del carapace, del filo nero sulla schiena, cioè l’intestino. Tagliare i gamberi a pezzetti e porli in una ciotola. Condirli con il […]

Coniglio all'arrosto morto
Secondi piatti

Coniglio all’arrosto morto

INGREDIENTI: 1,5 kg di coniglio a pezzi, 1 limone, rosmarino e salvia freschi tritati, 1 spicchio d’aglio, olio evo, vino bianco, brodo di carne, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Mettere il coniglio in una ciotola, versarvi un po’ d’acqua e spremervi il limone. Lasciare il coniglio a marinare per circa 25 minuti. In una casseruola capiente, […]