INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di fegatini di pollo, qualche cuoricino di pollo, 1 trito per soffritto (sedano, cipolla, carota, aglio), 1 trito di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, maggiorana, prezzemolo), 4 capperi, 2 filetti d’acciuga sott’olio, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 pezzetto di peperoncino, 1 cucchiaio di aceto, vino bianco, 1 noce […]
Tag: cucina regionale
Ossobuco alla fiorentina
INGREDIENTI per 4 persone: 4 ossibuchi di vitello, 1 cucchiaio di trito per soffritto (carota, cipolla, sedano e aglio), 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 pomodoro pelato con la sua salsa, 1 pentolino di brodo di carne, 6 foglie secche di salvia, farina, burro, olio evo, vino bianco, pepe al whisky di Spicebar, sale. […]
Bianco e nero d’agnello alla genovese
INGREDIENTI per 3 persone: 600 g di bianco e nero (polmone, cuore, fegato e milza) d’agnello, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, vino bianco, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Dividere i vari tipi di interiora e tagliarli a pezzi. Mettere il polmone in un piatto e tenere da parte in […]
Panino con lampredotto e salsa verde
INGREDIENTI per 3 persone: 1 kg di lampredotto (gala e spannocchia), 1 carota, mezza cipolla, 1 gambo di sedano, 2 foglie di alloro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 3 panini, 50 g circa di prezzemolo, 6 capperi sotto sale, 40 ml di olio evo, aceto di mele, 1 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di pane raffermo, 2 […]
Uova alla fiorentina
INGREDIENTI per 2 persone: 500 g di spinaci freschi, 1 ciotola di besciamella, 2 uova, burro, pecorino grattugiato, sale e pepe Voatsiperifery di Spicebar. PROCEDIMENTO: Pulire e lavare gli spinaci, quindi bollirli in poca acqua salata, scolarli e farli raffreddare. Tritarli grossolanamente, metterli in una ciotola e aggiungere parte della besciamella e una macinata di […]
Lattughe ripiene alla ligure
INGREDIENTI per 2 persone: 6 foglie grandi di lattuga, 150 g di carne macinata, 1 uovo, parmigiano grattugiato, la mollica di 2 panini morbidi, latte, rosmarino, salvia, maggiorana, brodo di carne, sale e pepe lungo di Spicabar. PROCEDIMENTO: Lavare le foglie di lattuga e sbollentarle in acqua giusto il tempo che si ammorbidiscano. Scolarle e […]
Lumache alla ligure della riviera di Ponente
INGREDIENTI per 2 persone: 1 kg di lumache (chiocciole stellate), 2 cucchiai di trito per soffritto (cipolla, carota, sedano, aglio), vino bianco, 2 pomodori, 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro, 2 trombette piccole con fiore, brodo di carne, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio evo, pepe. PROCEDIMENTO: Mettere le lumache con l’opercolo chiuso dentro […]
Pappa al pomodoro
INGREDIENTI per 2 persone: 6 fettine sottili di pane toscano raffermo, 500 ml di passata di pomodoro, 500 ml di brodo vegetale, 1 spicchio d’aglio, 6 foglie di basilico, zucchero, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Tostare il pane e, quando sarà croccante, farlo raffreddare. Sbucciare l’aglio e strofinarlo sulle fette. Prendere una padella antiaderente […]
Fregola sarda con sedano robiola e bottarga
INGREDIENTI per 3 persone: 250 g di fregola fine, 70 g di sedano, 80 g di robiola spalmabile, brodo leggero vegetale, 8 g di bottarga di tonno a fettine, bottarga di tonno in polvere, olio evo, sale. PROCEDIMENTO: In una padella versare un po’ d’olio e tostare la fregola. Unire un mestolo di brodo e, […]
Fusilli all’isolana
NGREDIENTI per 2 persone: 140 g di fusilli, 140 g di carne in gelatina in scatola, 1 cucchiaino di capperi, 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate, 4 pomodori secchi sott’olio, 1 cucchiaio d’aglio e prezzemolo tritati, origano, olio evo, pepe. PROCEDIMENTO: Porre i pomodori secchi nel frullatore con metà olive e metà capperi. Frullare per […]