Tag: cucina regionale

Panpepato di Terni
Dolci

Panpepato di Terni

INGREDIENTI per 5 pezzi circa: 130 g di noci sgusciate, 210 g di nocciole tostate, 150 g di mandorle tostate, 30 g di uvetta sultanina, 30 g di canditi misti (arancio e cedro), 190 g di cioccolato fondente (oltre il 60%), 40 g di cacao amaro, 20 g di miele millefiori, 190 g di farina […]

Pandolce genovese basso
Dolci

Pandolce genovese basso

INGREDIENTI: 200 g di farina 0, 50 g di farina soffiata, 85 g di zucchero, 85 g di burro morbido, 8 g di lievito in polvere per dolci, 1 uovo, 14 g di miele millefiori, 1 g di sale, 10 g di acqua di fiori d’arancio, 15 g di marsala, 1 g di semi di […]

Pesche ripiene
Dolci

Pesche ripiene

INGREDIENTI per 2 persone: 2 pesche, 2 cucchiai rasi di zucchero di canna, 15 g di amaretti secchi, 1 tuorlo, 15 g di cacao amaro in polvere. PROCEDIMENTO: Sbucciare le pesche, dividerle a metà, eliminare i noccioli e un po’ di polpa al centro dei frutti. Schiacciare la polpa in una ciotola, unire lo zucchero, […]

Parmigiana di melanzane e pesce spada
Piatti unici

Parmigiana di melanzane e pesce spada

INGREDIENTI per 2 persone: 1 melanzana, 300 g di fette sottili di pesce spada, 400 g circa di passata fine di pomodoro, 6 foglie di basilico, parmigiano grattugiato, 2 uova, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Pulire le melanzane, tagliarle a fettine e salarle. Spennellarle d’olio e farle grigliare da ambo i lati su una […]

Spaghetti con ‘nduja piccante
Primi piatti

Spaghetti con ‘nduja

INGREDIENTI per 2 persone: 140 g di spaghetti alla chitarra, 1 cucchiaio di cipolla di Tropea tritata, 50 g di ‘nduja, 120 g di salsa di pomodoro fatta in casa, 4 foglie di basilico olio evo, sale. PROCEDIMENTO: In una padella soffriggere in un filo d’olio la cipolla tritata, poi togliere la pelle alla ‘nduja, […]

Torta pasqualina di carciofi
Piatti unici

Torta pasqualina di carciofi

INGREDIENTI: Per la pasta: 200 g di farina 0, 50 g di farina soffiata, 140 g d’acqua, 1 cucchiaio d’olio evo, sale. Per il ripieno: 3 carciofi di Albenga, 1 pezzo di cipolla, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, maggiorana, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 250 g di prescinsêua, 100 ml di panna liquida da cucina, […]

Lampredotto con cavolo nero
Secondi piatti

Lampredotto con cavolo nero

INGREDIENTI per 3 persone: 700 g di lampredotto (gala e spannocchia), mezza cipolla dorata, 10 foglie di cavolo nero, 7/8 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 pezzetto di peperoncino, vino bianco, olio evo, sale e pepe. PROCEDIMENTO: Tagliare il lampredotto a strisce sottili e tritare la cipolla. Lavare le foglie di cavolo, sfilare la parte […]

Polpo alla catalana
Antipasti, Secondi piatti

Polpo alla catalana

INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di polpo bollito, 1 piccola arancia, mezzo cipollotto di Tropea, mezza costa di sedano, 3 pomodori piccadilly, 12 olive taggiasche in salamoia, olio evo, sale e pepe Andaliman di Spicebar. PROCEDIMENTO: Sbucciare a vivo gli spicchi di mezza arancia e spremere il resto dell’agrume. Tagliare i pomodori a pezzetti […]

Trippa in insalata alla ligure
Piatti unici

Trippa in insalata alla ligure

INGREDIENTI per 2 persone: 600 g di trippa a striscioline, 1 pezzetto di cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, 6 foglie di basilico fresco, 12 foglioline di maggiorana fresca, 10 foglie di prezzemolo fresco, olio evo, aceto di mele, sale, pepe lungo di Spicebar. PROCEDIMENTO: Far bollire l’acqua in una pentola, salare buttare la trippa, quindi […]

Fiori di zucca ripieni con mozzarella e acciuga
Antipasti

Fiori di zucca ripieni con mozzarella e acciuga

INGREDIENTI per 3 persone: 12 fiori di zucca, 120 g di mozzarella, 6 filetti di acciughe sott’olio, 250 g di farina 0, acqua molto gassata fredda, sale, olio di semi di arachide. PROCEDIMENTO: Scolare bene la mozzarella, affettarla a listarelle e farla scolare ulteriormente, in modo che dia via più acqua possibile. Tagliare a metà […]